Eventi
Bene la prima competizione della stagione. Nonostante alcune palestre abbiano da poco ripreso l’attività, buona è stata l’adesione. Clima sereno ed arbitraggio sempre di ottimo livello, hanno contribuito alla riuscita alla manifestazione. Si ringraziano tutti i partecipanti per il loro supporto. Tutte le foto sulla pagina: facebook.com/UKSITALIA
Continua
Dopo una lunga sosta si riparte con le competizioni in presenza. Questo 11° Campionato Nazionale di Karate e Kobudo è stato particolarmente apprezzato da tutti i presenti non solo per il numero ed il livello dei partecipanti, ma anche per il rispetto delle normative anti Covid-19. Creazione delle “bolle”, controllo Green Pass all’ingresso e 2 pause per sanificazione di tatami, tribune e spogliatoi. La competizione si è svolta in un clima di grande serenità e correttezza, favorita dalla voglia da parte di Atleti, Coach ed Ufficiali Di Gara, di ritrovarsi sui tatami. Molto alta la partecipazione nelle categorie karate adattato. Tutte le foto dell’evento su: facebook.com/media/set/?set=a.5262178863809346&type=3
Questa la classifica delle società.
1) TIGER DOJO
2) ASKA
3) THE SKORPIONS
4...
ContinuaNel nuovo Palazzetto di Olgiate Comasco, ospiti del M° Sergio Cimetti, si è svolto lo stage Tecnici ed UDG. Buona la partecipazione. La giornata ha visto sessioni di Kumite e di vari stili di karate, Sankukai, Goju Ryu, Shotokan, Shito Ryu. Ampio spazio dedicato al Kobudo. Riconosciuti alti Gradi Dan (sempre nel rispetto dei tempi di maturazione), per quei Maestri che da tanti anni sostengono i progetti UKS Italia con serietà e competenza. In particolare, 6° Dan per M° Sergio Cimetti, 6° Dan per M° Niccolò Menon, 7° Dan per M° Maurizio Bianchi, 7° Dan per M° Piero Talamona, 7° Dan per M° Gabriele Ruggeri. Su Facebook alcune foto dell’evento, facebook.com/UKSITALIA.
Continua
Dopo la forzata pausa causa Covid-19, ci si ritrova per un primo stage, ed è subito un buon evento. In particolare la voglia di ripartire ha dato tanto entusiasmo e le 6 ore di stage sono letteralmente volate.
Presenti anche un gruppo di Atleti disabili, per questo evento in collaborazione con Special Olympics. Complimenti da parte della dirigenza UKS Italia a tutti i partecipanti ed un grazie a tutti i Docenti.
Continua
Conclusa la terza edizione dell’”ISTRIA OPEN”. Il bilancio di questo evento internazionale è ottimo. Tutto questo grazie al supporto di tanti amici che continuano ad apprezzare i nostri eventi.
Ringraziamo gli arbitri per hanno giudicato con la consueta competenza ed imparzialità.
Questa la classifica per nazioni:
ContinuaCarissimi amici, in allegato troverete tutti i risultati della “5th BLACK BELT CUP”.
Per Visualizzare/Scaricare i risultati, cliccare con tasto destro del mouse su “Download” in basso a sinistra ed aprire in altra finestra.
Ci sono stati alcuni accorpamenti.
Questi i numeri definitivi, 334 iscrizioni provenienti da 10 paesi:
Italia 162 – Slovacchia 60 – Danimarca 38 – Argentina 23 – Slovenia 16 – Germania 12 – Croazia 11 – Francia 7 – Irlanda 3 – Belgio 2
Ottimo il livello tecnico espresso, merito della presenza di numerosi atleti di altissimo livello internazionale.
Grazie a tutti per il vostro sostegno!!
Vi aspettiamo per la “3° ISTRIA OPEN” il 6 giugno 2021
UKS Italia – segreteria
Guido Rossini – Presidente UKS Italia
Questo il medagliere per Nazioni
Buongiorno.
Avvisiamo che lo CSAIN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) al quale la UKS Italia è affiliata, garantisce la regolare copertura assicurativa, solo se vengono seguite le normali norme previste per contrastare lo sviluppo del CoronaVirus. Si consiglia vivamente la visione del filmato all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=ITB8X8B51Mo, che bene illustra il comportamento al quale si devono attenere atleti ed istruttori. In breve queste le regole per una ripresa in sicurezza:
1) Presentarsi alla sede dell’allenamento con mascherina.
2) L’ingresso agli spogliatoi deve essere consentito esclusivamente agli atleti/Istruttori.
3) Gli atleti (meglio se arrivano già in divisa) si devono cambiare negli spogliatoi (distanza minima 1 metro e mascherina) e riporre tu...
ContinuaSi è svolto il 9 febbraio a Urgnano la consueta gara organizzata dal Maestro Lino Rampinelli. Molto buono il livello tecnico espresso dagli atleti, il tutto in un clima di serenità ed amicizia. La competizione è stata un ottimo allenamento in previsione degli Italiani di Abano Terme il 22/23 febbraio. Arrivederci alla prossima edizione.
55 squadre e 709 atleti provenienti da Croazia, Danimarca, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Inghilterra, Italia, Romania, Russia, Slovacchia, Svizzera, sono stati protagonisti di questa eccezionale competizione internazionale. Altri atleti provenienti dall’estero, avrebbero voluto essere presenti ma hanno avuto problemi di visto d’ingresso. L’adesione è stata tale che nella giornata di sabato la competizione è terminata alle 02:00 di domenica mattina….. Purtroppo non si è potuto anticipare l’inizio della competizione perché molti sono arrivati con voli aerei il sabato mattina e quindi non potevano essere li prima sul tatami. Terremo presente per la prossima volta, anticipando l’inizio della competizione...
ContinuaOttimo inizio per questa terza stagione del Progetto Azzurri. Le aree Nord/Ovest e Nord/Est hanno già sostenuto il loro primo incontro superando le 200 adesioni..!! Un plauso a tutti coloro che hanno reso possibile tutto ciò. A breve gli altri appuntamenti del Progetto Azzurri delle aree Sud ed Isole.
Continua
Splendida giornata dedicata ai giovanissimi (Arbitri ed Atleti). Di buon auspicio per un 2020 ancora più divertente. A presto.
Tutte le foto https://photos.app.goo.gl/yPSqhkSAqQFaBi3a9
ContinuaSplendida mattinata duella del 15 dicembre 2019 che ha visto i tecnici di karate Sankukai, Borrelli, De Biase, De Nitto, Recchia e Rossini, ritrovarsi con alcuni allievi. Le 3 ore di stage sono letteralmente volate e per i vari gruppi è stato un importante momento di crescita e confronto, sempre con il sorriso. Ottima la collaborazione tra i Tecnici che si sono dati appuntamento per la prossima edizione. Tutte le foto dell’evento sul link:
ContinuaOltre 620 iscritti a questa decima edizione della Coppa Italia UKS. Ottima l’organizzazione, particolarmente apprezzata dalle nuove società. Il clima amichevole, l’alto livello tecnico di Atleti e UDG, l’attenzione nei ”piccoli” particolari ed il ragionevole orario di termine competizione, hanno fatto di questo evento un grandissimo successo. I complimenti del Presidente Rossini vanno a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa classica manifestazione. Tutte le foto sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/UKSITALIA/
Questa la classifica società:
1) Aska Albignasego
2) Tiger Dojo Padova
3) Ku Shin Kan Urgnano
4) The Skorpions Olgiate
5) Fujiyama Dojo Villanova
6) San Sui Kan Novara
7) ETSIA Pistoia
8) Anshin-Kai Forchini Sovere
Continua
Prosegue la stretta collaborazione con EurEthICS. A Predore, molti i Tecnici che hanno richiesto la certificazione Europea. Ottimo lo stage di domenica che ha visto responsabili di stile (Shotokan, Shito Ryu, Goju Ryu, Wado Ryu e Sankukai) alternarsi per mostrare le differenti caratteristiche nel kata agonistico e nella seconda parte dello stage, studio del kumite (Tradizionale e Sportivo).
Tutte le foto sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/UKSITALIA/
Prossimo appuntamento federale, la decima edizione della Coppa Italia UKS a Bergamo.
ContinuaOttima trasferta quella di Sindefingen – Stoccarda, per l’ 8° Mondiale WFF. Il programma di 3 giorni di gare (1/3 novembre) ha consentito ai 6 Atleti della UKS Italia presenti (tutti del Centro Dinamico), di mettersi in luce con ottimi risultati. 7 le medaglie conquistate, 2 Ori, 1 Argento e 4 Bronzi. A tutti loro vanno i complimenti del Presidente Guido Rossini presente come osservatore. Questi i risultati nello specifico:
ORO per Farina Manuele – kumite individuale tradizionale anni 56/60
ORO per Farina Manuele - kumite a squadre sportivo veterans
ARGENTO per Farina Diego, Bruno Davide, Beltrame Federico - kumite a squadre sportivo cadetti
BRONZO per Torri Alessia - kumite individuale sportivo under 21
BRONZO per...
ContinuaOttima trasferta quella dell’ 11° Campionato Europeo di Karate WUKF. Ancora una volta protagonisti i nostri Atleti con numerose medaglie e prestazioni di qualità. Questi i risultati dei medagliati a cui vanno i complimenti di tutta la UKS Italia.
ORO per Tiziana Cama - Kumite Sanbon Junior -65 kg
ORO per Virginia Davì - Kumite Sanbon Junior -60 kg
ORO per Laura Ferrari - Kumite Sanbon Veterans C 46/50 anni
ORO per Allison Castillo - Kata children E fino a Orange
ARGENTO per Samuel Castillo - Kumite Nihon children C + 145
BRONZO per Anna Galzenati - Kumite Sanbon Junior -65 kg
BRONZO per Mattia Gavotti - Kumite Nihon children D +145
BRONZO per Alessandra Ganzerla - Kata Veterans A 36/40 anni
BRONZO per Andrea Lei...
ContinuaSabato 5 ottobre, in quel di Firenze in piazza di S. Maria Novella, i rappresentanti di 7 organizzazioni italiane riconosciute da WUKF, si sono riuniti per siglare la nascita di “WUKF ITALIA” con l’obiettivo di essere l’unica rappresentante italiana ai prossimi mondiali Wukf del 2020. Alla Wukf Italia gli auguri del Presidente Rossini, perchè l’iniziativa abbia successo con obiettitvi ancora più importanti.
ContinuaNello spirito di reciproca collaborazione che contraddistingue la UKS Italia, importanti incontri in quel di Bruxelles. UKS Italia, Accademia Nazionale di 7° livello riconosciuta a livello Europeo, ringrazia il Prof. Gordiani ed il Prof. Crisan per le opportunità. Un grazie particolare al M° Menon presente con alcuni suoi atleti. Tutte le foto sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/UKSITALIA/
ContinuaIniziata la nuova stagione 2019/2020. Molte le nuove società al via. Presentato presso la sala conferenze del “Majestic House” di Brescia il nuovo calendario Nazionale ed Internazionale, quest’ultimo con molti appuntamenti importanti. Siglato accordo con Prof. Gordiani a livello Nazionale ed Europeo.
ContinuaGrandissimo evento questo 8° Campionato del Mondo WUKF. Sicuramente quello con il più alto numero di Atleti, Federazioni e Paesi presenti. Tanta gente però ha creato non pochi problemi di gestione gare, da far slittare alcune competizioni anche di due giorni. Per quanto riguarda la nostra delegazione il risultato è da considerarsi estremamente positivo. Grande spirito di appartenenza, massima disponibilità da parte di tutti ed il sorriso sempre presente che ci ha accompagnato in questi lunghi 6 giorni a Bratislava. Sotto l’aspetto agonistico i nostri ragazzi hanno mostrato un karate di alto livello, con 40 atleti, 22 medaglie sono sicuramente un ottimo bottino e molti atleti si sono fermati proprio ai piedi del podio...
ContinuaLa rappresentativa inglese
Decisamente positivo il bilancio dei nostri atleti a questa seconda edizione dell’Istria Open. In particolare nel Kumite, il lavoro del Team dei tecnici del Progetto Azzurri, Caferri, Pasquarelli, Bianchi, ha dato i suoi risultati. Il tutto, frutto di una linea federale che consente ad ogni atleta di progredire costantemente sia sotto l’aspetto fisico/tecnico che sotto quello mentale/tattico. Bene anche nel kata con alcuni Ori veramente prestigiosi. Saremo sicuramente presenti alla terza edizione del 2020, intanto la mente è già a Bratislava, mondiali WUKF, si prevedono 2500 atleti…!!! UKS Italia Presente (come sempre…..)
Continua
10° Campionato Nazionale nello splendido palazzetto di Villafranca di Verona. Importante ed ultimo appuntamento agonistico prima delle trasferte in Croazia e Repubblica Ceca. L’ottima organizzazione ha consentito la chiusura della competizione in tempi accettabili visto l’alto numero di partecipanti. Particolarmente soddisfatto il Presidente Rossini per l’operato degli Ufficiali di Gara, sui quali ha raccolto giudizi molto positivi per capacità ed onestà di giudizio, da parte di non tesserati UKS Italia presenti alla manifestazione.
Questa la classifica delle prime 8 società:
1° ASKA – Albignasego (PD)
2° TIGER DOJO - Padova
3° ASD FUJIYAMA – Villanova (RO)
4° THE SKORPIONS – Olgiate Comasco (CO)
5° BUDOKAI – Acqui Terme (AL)
6° BUSHIDO ALME’ (BG)
7° SAN SUI KAN &...
Misano Adriatico, splendida ed accogliente cittadina sulla costa romagnola è stata sede del 15° Stage Nazionale UKS Italia. Tutto bene come da previsioni; presente anche il sole che ha contribuito a rendere fantastico questo evento. Tutti gli argomenti, formazione, tradizione ed agonismo, sono stati approfonditi con grande professionalità, grazie ad un corpo Docenti di alta qualità che con piacere elenchiamo: Baire, Bianchi, Borrelli, Caferri, Cimetti, De Nitto, Di Gangi, Ferrari, Menon, Pasquarelli, Re, Rossini, Ruggeri, Scanu, Scarfone, Talamona. Arrivederci alla prossima edizione.
ContinuaAcqui Terme è stata la sede del 3° stage Progetto Azzurri. Ospiti del M° Scanu, che la federazione ringrazia per la calorosa accoglienza, il raduno ha evidenziato i progressi tecnici dei ragazzi che con costanza seguono il progetto. Buon auspicio per le prestigiose competizioni Nazionali ed Internazionali che puntualmente si presentano a calendario a fine stagione. Un ultima rifinitura allo stage nazionale del 25/28 aprile a Misano Adriatico, poi ai tatami il verdetto. Doveroso ringraziamento ai docenti presenti: Bianchi, Caferri, Cimetti, Farina, Ferrari, Gerola, Rossini, Scanu, Tessari.
ContinuaNonostante il picco d’influenza, anche a Predore (BG) folta partecipazione di atleti a questo secondo stage del Progetto Azzurri. Obiettivo raggiungere la miglior condizione tecnico/atletica in previsione delle competizioni di maggio e giugno, le più importanti della stagione, ovvero, Campionato Nazionale, Istria Open e Mondiali WUKF. Un ringraziamento a tutti i docenti coinvolti nel progetto: Bianchi, Caferri, Cimetti, Comi, Di Gangi, Farina, Ferrari, Gerola, Menon, Pasquarelli, Rossini, Scanu, Scarfone.
12 ore di competizioni ad alto livello sui 6 tatami allestiti. Un grande sforzo organizzativo ma apprezzato da tutti i partecipanti sia stranieri che italiani, questi ultimi provenienti da diverse federazioni. Visti i numeri, la prossima edizione si terrà in due giorni. I complimenti vanno a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento, società, atleti, tutto lo staff ed Ufficiali Di Gara. Particolare ringraziamento a Sensei Jacky Wergifosse, membro della commissione mondiale arbitri WUKF che ha tenuto il corso aggiornamento nella giornata di sabato. Tutte le foto dell’ evento sulla pagina Facebook: www.facebook.com/UKSITALIA/
Ottimo inizio d’anno con questo stage che ha regalato tante soddisfazioni a tutti i partecipanti. Aggiornamento Ufficiali di Gara, Corso Tecnici, Allenamento specifico sul Kumite, questi i settori che hanno visto coinvolti i nostri tesserati. Un grazie a tutti i partecipanti ed in particolare ai Docenti: Gabriele Ruggeri, Piero Talamona, Sergio Baire e Alessandro Caferri, nonché ai membri della commissione Esami Dan, Sergio Cimetti e Salvatore Scanu. Un plauso anche a chi ha brillantemente superato l’esame per 1° Dan, Charlotte Falbo, Nicola Girardi, Andrea Ricagni e 2° Dan, Nicole Robustelli, Tony Fogliaro, Andrea Canclini, Martina Pini e Samuela Ferla. Grazie anche Giovanni Gordiani e a tutti gli amici della ETSIA.
Il sorriso è stato il vero protagonista di questa manifestazione riservata ad atleti fino a 17 anni. Moltissimi i giovanissimi, che si sono cimentati nelle varie specialità. Oltre alle consuete prove di Kata e Kumite, grandi adesioni nelle specialità Kata a coppie in formazione libera, Kihon Ippon Kumite, Palloncino e Percorso. In chiusura scambio di auguri con spumante e panettone. Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti dal M° Rossini Direttore Tecnico dell’ASD Fuji-Yama Lecco, società organizzatrice dell’evento. Tutte le foto su pagina Facebook:
https://www.facebook.com/Karate-Fuji-Yama-Lecco-255909635125353/
ContinuaMolto bene questo primo stage del “Progetto Azzurri 2018/2019″. Numerosi ed entusiasti gli Atleti presenti che si sono impegnati nel perfezionamento tecnico sia del Kata che del Kumite, sotto la sapiente guida dei Docenti: Bianchi, Caferri, Cimetti, Farina, Gerola, Menon, Pasquarelli, Ruggeri, Tessari. Durante lo stage sono stati presentati gli attuali Nazionali (Brambilla Cristina, Cama Tiziana, Corbetta Matteo, Ferla Samuela, Pasteris Camilla, Pini Martina, Robustelli Nicole, Sironi Elisa, Tenderini Chiara, Tessari Luca). Per loro una stagione che richiede risultati e massimo impegno...
ContinuaDivertente, Coinvolgente, Tecnico. Questi gli aggettivi che hanno caratterizzato lo stage appena concluso in quel di Merone (Co). 130 i praticanti presenti, allievi delle scuole Sankukai UKS dei Maestri Borrelli, Recchia e Rossini. 150 minuti di allenamento trascorsi velocemente tra Percorsi propedeutici, Kihon, Randori, Kata agonistico e Bunkai. Un’esperienza sicuramente da ripetersi.
A breve le foto sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/UKSITALIA/
Continua
Ottimamente gestito dal Responsabile Nazionale di Settore, Maestro Bartolomeo Fontana, si è tenuto a Sondrio questo primo appuntamento per gli amanti del settore Krav Maga. Qualità e novità tecniche hanno captato l’attenzione dei partecipanti tanto che le 3 ore di stage sono letteralmente “volate”. Al Maestro Fontana i complimenti del Presidente Rossini per l’ottimo lavoro.
Ottimo inizio di stagione per quanto riguarda l’attività agonistica federale. A questa nona edizione della Coppa Italia hanno partecipato quasi quaranta società, tutte hanno dimostrato un ottimo livello di preparazione fisica/tecnica, il che, insieme ad un ottimo arbitraggio, ha consentito di terminare la gara senza alcun infortunio. Questa la classifica delle prime 8 società:
1) ASKA - Albignasego (PD)
2) KU SHIN KAN - Urgnano (BG)
3) THE SKORPIONS - Olgiate Comasco (CO)
4) C. S. KARATE - Varedo (MB)
5) SAN SUI KAN - Novara
6) SON-KAI - Sondrio
7) FUJI-YAMA - Lecco
8) ASDK - Mariano Comense (CO)
ContinuaBuono l’esito di questa prima esperienza agonistica che ha visto 4 organizzazioni nazionali aderenti alla WUKF (UKS Italia, Fesik, CKI, WKA) confrontarsi in un clima sereno e cordiale, ottimo il livello tecnico di atleti e ufficiali di gara. Appuntamento per la prossima edizione sperando in una partecipazione più numerosa.
Ottimi risultati ottenuti dai nostri ragazzi a questo importante appuntamento agonistico targato WUKF. Sotto la sapiente guida dei Coach Bianchi e Tessari tutti a podio i ragazzi dell’UKS Italia. Complimenti a tutti da parte della dirigenza UKS.
Elenco atleti: Fracasso Giada, Fracasso Marco, Kozik Maxim, Mayer Wildner Dominik, Miccolis Gabriel, Rizzo Kevin, Tessari Luca.
ContinuaOttima competizione questo 7° Mondiale WUKF. Roy O’Kane, presidente della Kanzen Karate che ha ospitato l’evento e tutto il team WUKF, hanno saputo gestire gli aspetti organizzativi con grande professionalità, consentendo di terminare le competizioni in orari ragionevoli. Bene i nostri ragazzi. Con le loro medaglie UKS Italia si piazza al 9° posto su 84 organizzazioni presenti, certamente un ottimo risultato. La delegazione presente all’evento, alla quale vanno i complimenti del Consiglio Direttivo era così composta:
Presidente Guido Rossini, Ufficiale di Gara Piero Talamona, Coaches Sergio Cimetti, Maurizio Bianchi, Alessandro Caferri, Salvatore Scanu, Paolo Pasquarelli, Atleti Michela Antonelli, Gaetano Attardi, Sergiu Joan Balan, Matteo Barchi, Senid Basic, Federica Berto, Kevin ...
Continua25/27 maggio 2018 – Novigrad (Croazia)
1° ISTRIA OPEN – “ottimi i risultati delle società UKS italia”
Nella splendida cornice di Novigrad, ottimi risultati delle società affiliate alla UKS Italia che si sono presentate a questa nuova e ben organizzata manifestazione internazionale. La classifica delle società è stata vinta dalla nostra “Tiger Dojo” del M° Biasiolo davanti alla forte formazione rumena “EUR&KA”. Bene anche “ASKA” del M° Menon con il 4° posto e “The Skorpions” del M° Cimetti con il 6° posto. Complimenti a tutti i tesserati UKS che hanno preso parte ed agli organizzatori “CSK Umag” per l’ottimo lavoro. Arrivederci all’edizione del 2019
ContinuaSi chiude anche questo 14° stage nazionale con la consapevolezza del buon lavoro svolto in questa stagione. Ottimo il lavoro di tutti i tecnici federali sia per la fomazione di nuove qualifiche, esami dan e preparazione per gli importanti appuntamenti internazionali che ci attendono, in primis il mondiale WUKF di giugno. L’attività nazionale va in vacanza, prossimo appuntamento il Campionato Nazionale UWK ad ottobre, con gli amici della Fesik, CKI e WKA.
ContinuaPiacevole esperienza questa seconda edizione della Bleck Belt Cup. Bellissimi premi, palazzetto curato, accoglienti strutture alberghiere ed un clima praticamente ”estivo” hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione in terra slovena. Ottima l’organizzazione e le prestazioni di atleti ed ufficiali di gara. Appuntamento alla terza edizione nel 2019, intanto, tutta la famiglia UKS Italia si sta già preparando per il 14° Stage Nazionale e per le importanti trasferte internazionali in Croazia e Scozia.
Il settore Krav Maga dimostra di essere in buona salute, una trentina i partecipanti a questo stage regionale. Ottimo il lavoro svolto dal Docente Fontana Bartolomeo. Prossimo appuntamento a maggio con esperienza al poligono.

Con questo 3° stage si è concluso il percorso “Progetto Azzurri 2017/2018″. Una bellissima giornata aperta con la foto di gruppo (circa 200 partecipanti) e conclusa con la premiazione del miglior Azzurro 2017. Quest’anno l’ambito riconoscimento è stato assegnato a Stevanin Mirko, Capitano degli Azzurri ed atleta sempre a podio in tutte le manifestazioni Internazionali a cui ha partecipato. Lo stage è stato mezzo di perfezionamento degli atleti in previsione degli imminenti impegni internazionali, ai docenti il ringraziamento del Presidente Rossini per l’ottimo lavoro svolto. Si possono trovare le foto sulla nostra pagina facebook ( https://www.facebook.com/UKSITALIA/ ).
Continua
Questo 9° Campionato Nazionale è stato il primo importante appuntamento agonistico del 2018 e si è dimostrato evento di altissimo livello. Moltissime le cinture nere presenti, in palio non solo il titolo nazionale ma anche la convocazione al mondiale WUKF in Scozia in programma a giugno. Tra un mese l’importante trasferta in Slovenia per la seconda edizione della Black Belt Cup, darà altri punti per la selezione, intanto qualche giorno di relax per una serena Pasqua.
Questa la classifica delle prime 20 società:
1° ASKA – Albignasego (PD)
2° YAMAGUCHI KAN – Roma
3° KUSHINKAN URGNANO (BG)…
4° THE SKORPIONS – Olgiate Comasco (CO)
5° TIGER DOJO – Padova
6° KARATE TEAM ITALIA – Lanciano (CH)
7° BUSHIDO ALME’ (BG)
8° SAN SUI KAN – Novara
9° MARLING RAFFEISEN – Bolzano
10° KARA...
Buona adesione anche al 2° raduno del Progetto Azzurri tenuto ad Acqui terme. Il progetto, oltre a far parte del percorso necessario per acquisire i crediti obbligatori per la partecipazione agli eventi internazionali Ufficiali, è sicuramente momento di crescita tecnica e di coesione di gruppo.
Bellissima gara promozionale quella organizzata dal Comitato Provinciale ASC Lecco, in collaborazione con la società BUDOKAI Dojo del M° Salvatore Scanu. Sui 5 tatami allestiti molti giovanissimi atleti, alcuni alla loro prima esperienza agonistica, si sono cimentati con grande determinazione. Non sono mancati momenti di alta performance tecnico/atletica. La presenza di molti Azzurri della UKS Italia ha decisamente alzato il livello tecnico della manifestazione. Appuntamento per la prossima gara promozionale il 28 gennaio a Rogeno (Lc) per il Trofeo Lombardia ASC.
La confusione che ha preceduto questa competizione ha prodotto un limitatissimo numero di iscritti della UKS Italia. Ciò nonostante ottime prestazioni dei nostri portacolori. La vittoria nel Kumite Sanbon, testimonia l’alto livello presente in UKS nella categoria cadetti femminile. Oltre alle ragazze vincitrici a Montecatini abbiamo almeno altre 4 o 5 cadette (non presenti alla competizione) di livello mondiale. Molto bene anche i Master con parecchie medaglie pesanti. Il Presidente Rossini si complimenta con tutti gli Atleti, Coach ed Ufficiali di gara. Questo il medagliere completo:
ORO Brighenti Maurizio – Kata Veterans D Maschile
ORO Bertoldi, Legumi, Cortese – Kata Team Veterans Maschile
ORO Cama, Boaga, Davì – Kumite Team Sanbon Cadets Femminile
ARGENTO Pas...
Continua210 gli atleti aderenti al Progetto Azzurri stagione 2017/2018. Al primo raduno di San Bonifacio ben 175 i presenti seguiti dagli 11 Docenti convocati dalla dirigenza. Le 3 ore di stage sono trascorse in un clima molto sereno ma di grande impegno agonistico. Tutti soddisfatti, partecipanti ed accompagnatori. Prossimo appuntamento 11 febbraio ad Acqui Terme. Per le foto: https://www.facebook.com/UKSITALIA/
ContinuaLo scorso 14 Novembre 2017 a Verona è stata siglata una convenzione tra la FIK – Federazione Italiana Karate e la UKS Italia – Unione Karate Sportivo Italia. I due Presidenti, Riccardo Mosco per la FIK e Guido Rossini per la UKS Italia, hanno iniziato così un percorso di collaborazione istituzionale, sportivo ed organizzativo che si svilupperà non solo a livello nazionale ma anche internazionale, nel rispetto delle autonome gestioni federali.
ContinuaParte bene la stagione sportiva 2017/2018. Nel bellissimo palazzetto di Alzano Lombardo si è svolta l’ottava edizione della Coppa Italia UKS. Cinque i tatami allestiti per consentire di terminare la competizione in tempi ragionevoli. Tutte le categorie con numerosi iscritti e di buon livello tecnico. Per le foto: https://www.facebook.com/UKSITALIA/
Questa la classifica delle società:
1° ASKA – ALBIGNASEGO
2° THE SKORPIONS – OLGIATE COMASCO
3° KARATE CLUB – CLUSONE
4° KU SHIN KAN – URGNANO
5° SAN SUI KAN – NOVARA
6° FUJIYAMA – VILLANOVA
7° CSK – VAREDO
8° LA PALESTRA – VOGHERA
Continua